04AM0018

DISINFETTANTE SPRAY VIRUCIDA PER APPARECCHIATURE ELETTRONICHE | 1 LT

Codice: 04AM0018
Consegna: 7/10 giorni
Descrizione: Disinfettante liquido multiuso | Dispositivo Medico CE
Dettagli: Soluzione acquosa profumata al limone ideale per la decontaminazione e contemporanea detersione, di strumentario chirurgico e dispositivi medici. Utilizzabile mediante nebulizzazione o immersione.
Info aggiuntive: La Clorexidina digluconato è un bisbiguanuro cationico, dotato di ampia attività biocida che coinvolge i batteri gram-positivi, funghi e virus

BACTILEMON SOFT 2000
Dispositivo Medico CE
Principi Attivi:
Didecildimetilammonio + Clorexidina

DISINFETTANTE-DETERGENTE

Soluzione acquosa da nebulizzare ad alto potere disinfettante e detergente

Profumazione: Limone
Pronto all'uso
Formulazione priva di:
- Sostanze CMR
- Alcol
Disinfezione e detersione di tutte le superfici, anche verticali, e di tutti i dispositivi medici ed odontoiatrici.
Modalità d'impiego:
- Nebulizzare su diversi punti delle superfici da detergere e disinfettare e distribuire la soluzione mediante un adeguato panno non tessuto, pulito ed asciutto.
- Non opacizza le superfici delicate, quali plastiche, plexiglas e skai delle poltrone odontoiatriche e podologiche.

DECONTAMINAZIONE DELLE PROTESI DENTARIE

La protesi dentaria è classificata come “Dispositivo Medico su misura”, pertanto è necessario disinfettarla con un disinfettante per Dispositivi Medici che non alteri le caratteristiche del dispositivo.
Il prodotto indicato per disinfettare le protesi prima di inviarle al laboratorio è il nostro BACTILEMON SOFT 2000.
L’iter che deve seguire il personale dello studio dentistico, prima di inviare una protesi al laboratorio è il seguente:
1. Le protesi dentarie vengono sempre manipolate con l'utilizzo dei guanti monouso.
2. Successivamente la protesi dentaria da riparare viene inserita in un contenitore di plastica rigida a chiusura ermetica.
3. La protesi, una volta collocata nel contenitore in plastica rigida, prima di essere chiuso ermeticamente per il trasporto in laboratorio, viene decontaminato con l'utilizzo di BACTILEMON SOFT 2000.
4. La protesi una volta giunta in laboratorio, viene rimossa dal contenitore in plastica e lavata accuratamente, sempre utilizzando guanti monouso.
5. Ultimata la fase di riparazione, la protesi dentaria viene lucidata, lavata e nuovamente decontaminata con Bactilemon Soft 2000, per essere successivamente collocata in una bustina in plastica a chiusura ermetica.
6. La dentiera riparata è quindi pronta per la consegna allo studio dentistico.

v.2.0.9.4
Privacy e Cookie Policy Condizioni Contrattuali Consard di Piga Simone - S.S. Ex 131 Km 7,843 - 09028 - Sestu (CA) - P.iva 03791550928 - info@consard.it
Powered by Bshop